eccoci qua con la seconda settimana in summerMOOD e la risposta alla puntata precedente, qui, è "CI VOLEVA! ", in questi giorni ho seguito alla lettera i miei buoni propositi per le vacanze estive e oggi mi affaccio dopo giorni, incredibilmente, sul computer con uno spirito nuovo: sono rilassataaaaa e vi dirò di più, il mio incarnato, dopo mesi di grigio-verdognolo invernale, ha finalmente acquisito una tonalità ambrata, con grande sollievo mattutino passando davanti allo specchio...
Ora però vi voglio portare a braccetto nel mio MOOD, prima regola per un'estate in relax è : dedicare il giusto tempo al risveglio e alla colazione! Aprire gli occhi dev'essere associato a coccole, finestra aperta osservando da sdraiati lo scorcio dinnanzi a noi e colazione.
Per quanto riguarda la colazione, si possono scegliere due alternative a seconda del MOOD mattutino: se avete voglia di godervi la casa e rimanere nell'ovattamento ancora un po', la cosa giusta è dedicarsi alla preparazione di una colazione nutriente e fresca, un frullato, qualcosa di dolce per iniziare bene la giornata e un caffè che dia la giusta carica poi, se avete un angolino all'aperto, arredatelo con un ripiano e una seggiola, per gustare il primo pasto guardando al giorno, con calma. Altrimenti, se avete già lo sprint e non volete perdere un minuto, la colazione è da consumarsi in un locale, rigorosamente con una bella vista, io sono andata da Guarino a Castelletto, da cui si può vedere tutta la città e il mare.
Girovagando in Vespa per Genova, con la mente rilassata e gli occhi attenti, mi ha colpito la magnificenza di questa città multilayer: numerosissimi gli scorci in cui passando da una strada ci si ritrova
Imprescindibile per gustare a pieno la riviera di Levante è avere una moto, perchè la vera bellezza di un'estate in Liguria è non avere programmi, fermarsi ogni volta che si vuole, scoprire angoli nascosti e, imprevedibilmente, di rara bellezza. Mi è successo voltando l'angolo per andare a un'aperitivo ai Bagni Santa Chiara... percorri il traffico di via Caprera, poi giri in una stradina... scendi una scaletta, apri un cancello, scendi ancora e ti ritrovi in un angolo di paradiso, una caletta con gli scogli e il mare limpido, una palafitta dove il tempo perderà senso e l'aperitivo diventerà chiacchiere e un tuffo rubato nella notte.
Sono stata a Portofino, con una passeggiata da Paraggi passando per una lecceta a strapiombo sul mare, circondata dal suono delle cicale, per la prima volta sono arrivata in piazzetta da una stradina in mezzo alle case nei tipici colori liguri e circondate di Bougainvillea fucsia e viola, mi sono tuffata nel mare di San Michele, poco più in là e ho passeggiato per Camogli, dove la mia amica Roberta, quella delle Patacche per capirci, ha aperto uno splendido negozietto vista mare, di oggetti rigorosamente made in italy, che vi invito a visitare e, per concludere in bellezza, ho mangiato le facaccette di Biagio a Recco, imperdibili!
Sono energizzata dai colori di questi giorni a zonzo, dall'arrivo di questa estate che si fa attendere e non vedo l'ora di vivere ciò che vi racconterò la prossima settimana, vi unite a me?
Ecco cosa non potete dimenticare per un in vespa MOOD:
► Il vero vespista non dimentica mai la cerata, e io l'ho dovuto imparare a mie spese.
► Zainetto Kawaii: bello, divertente e così piccolo che lo metti dove vuoi, da usare in ogni occasione!
► Porta chiavi con casetta di QUALI, per non cercare ore le chiavi della moto...
Appuntamento alla prossima settimana, vi aspetto!
Tessy
« Riviere, bastano pochi stocchi d'erbaspada penduli da un ciglione sul delirio del mare o due camelie pallide nei giardini deserti, e un eucalipto biondo che si tuffi tra sfrusci e pazzi voli nella luce […] » |
(da Riviere di Eugenio Montale) |
No comments:
Post a Comment